Tu sei qui

Scuola, a Brescia un “erasmus+” della Resistenza europea

 

"Torna anche quest’anno il convegno per studenti e insegnanti degli istituti superiori di 2° grado della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Dell’edizione 2023, realizzata con il contributo formativo, tra gli altri, delle sezioni estere dell’associazione, sarà relatore Tomaso Montanari. Appuntamento nella città lombarda il 10 marzo 2023, e in streaming su Youtube"

"Il Convegno annuale per le scuole superiori è uno degli appuntamenti fissi della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati” di Brescia. Dedicato a temi di varia natura, che cambiano ovviamente di anno in anno, si svolge con un schema costante ormai consolidato: oltre che avvalersi dell’intervento di un relatore competente e vicino alla sensibilità dei ragazzi, il Convegno prevede il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado della città e della provincia di Brescia."

[...]

"Consorzio Erasmus, scuola capofila Liceo “Veronica Gambara” di Brescia (Paese: Germania): preparazione e realizzazione di un viaggio di mobilità studentesca presso il campo di concentramento di Dachau (24 marzo 2023), che sarà realizzato in contatto con un docente del Effner-Gymnasium di Dachau. I ragazzi saranno ospiti del liceo Leonardo da Vinci di Monaco di Baviera, che ha una sezione in italiano. Al rientro in Italia è prevista una settimana di riflessioni e di confronto, con l’approfondimento specifico dell’esperienza di Sophie Scholl (Die Weiße Rose– La Rosa Bianca).

Al convegno verrà presentato un video in inglese sul tema “Cultura della memoria”, una relazione relativa allo spettacolo teatrale organizzato dal Liceo Leonardo per la Giornata della memoria 2023, a cura di una studentessa del “Leonardo”, e una relazione da parte di tutto il gruppo in previsione delle attività di disseminazione a seguito dell’esperienza."

[...]

https://www.patriaindipendente.it/cittadinanza-attiva/scuola-a-brescia-per-un-erasmus-della-resistenza-europea/

Patria Indipendente, n.119 Un articolo di Carlo Gianuzzi

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·